Nuova Partnership tra Kilometro Rosso e la Fondazione ENEA Tech

Kilometro Rosso e la Fondazione ENEA Tech, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’innovazione del sistema Italia, hanno siglato una partnership per supportare lo sviluppo di progetti e servizi innovativi promossi da startup e PMI.

Kilometro Rosso, uno dei maggiori Parchi scientifici tecnologici europei, ed ENEA Tech, la fondazione che gestisce il più grande fondo italiano per il trasferimento tecnologico istituito dal Ministero dello sviluppo economico (MiSE) con una dotazione di 500 milioni di euro, firmano un accordo per il supporto a tecnologie innovative.

In particolare, l’accordo si focalizza sui seguenti ambiti:

  • sensibilizzazione e formazione sugli strumenti di finanziamento promossi da ENEA Tech, con particolare riferimento alle realtà presenti nel network di Kilometro Rosso;
  • collaborazione in attività di ricerca e sviluppo ed in iniziative imprenditoriali promosse da ENEA Tech;
  • valorizzazione delle tecnologie sviluppate dalle realtà che operano nel campus di Kilometro Rosso;
  • affiancamento e mentoring da parte del network di Kilometro Rosso a favore di iniziative finanziate da ENEA Tech;
  • collaborazioni strategiche di comune interesse.
  • La partnership rafforza la missione di Kilometro Rosso: supportare il tessuto imprenditoriale, ed in particolare le PMI manifatturiere e le startup innovative, favorendo il dialogo con le grandi aziende, eccellenze nel campo della “produzione di conoscenza”, e il sistema dell’innovazione composto da centri ricerca pubblici e privati, università, incubatori, nuovi progetti imprenditoriali e soggetti finanziatori.

 

Anna Tampieri, Presidentessa di ENEA Tech, ha dichiarato che “La competitività del nostro Paese si giocherà sempre di più sulla capacità di sviluppare e far crescere imprese ad alto contenuto tecnologico capaci di raccogliere le cruciali sfide della sostenibilità. L’esperienza di Kilometro Rosso dimostra come l’Italia possa contare su un tessuto di imprese capaci di raccogliere queste sfide e competere a livello globale. L’accordo siglato oggi permette di strutturare ulteriormente l’ecosistema dell’innovazione rafforzando le sinergie tra le eccellenze che operano nella ricerca, nell’innovazione e nel trasferimento tecnologico”.

Salvatore Majorana, Direttore di Kilometro Rosso, ha aggiunto che “poter contare su un partner come ENEA Tech è un’opportunità preziosa per il nostro Innovation District, e per l’intero Paese. Dopo tanti anni, finalmente si registrano concreti segnali di attenzione al comparto del Technology Transfer di cui i parchi scientifici come il nostro sono uno dei pilastri. La nascita di un operatore professionale e dotato delle adeguate risorse finanziarie come ENEA Tech apre a tutti noi attori del sistema innovazione nuove ed interessanti opportunità. Un grande augurio agli amici Anna Tampieri e Salvo Mizzi per questa straordinaria iniziativa, faremo anche noi la nostra parte mettendo a sistema ricerca, impresa e relazioni con il circuito dei VC per accelerare la trasformazione del Paese.

 

Kilometro Rosso è uno dei maggiori distretti dell’innovazione in Europa con 70 realtà insediate tra aziende, centri di ricerca e laboratori per oltre 2.000 ricercatori ed addetti. Inaugurato nel 2009, Kilometro Rosso con i suoi Resident Partner rappresenta una realtà di riferimento nel panorama internazionale della ricerca e del trasferimento tecnologico: 33 laboratori, 35 progetti di R&D finanziati per oltre 133 milioni di euro, 580 brevetti depositati, 70.000 delegati ufficiali provenienti da tutto il mondo, 140 eventi all’anno per promuovere l’innovazione tecnologica con oltre 15.000 partecipanti e più di 500.000 ingressi registrati all’anno. Il campus gode inoltre di un’elevata visibilità, con la “parete rossa” ideata da Les Ateliers Jean Nouvel che ogni anno attira l’interesse degli oltre 100 milioni di veicoli che transitano lungo l’Autostrada A4. Kilometro Rosso aggrega iniziative multisettoriali, articolate in 8 cluster tecnologici: energia e sostenibilità; formazione specializzata; ICT – Information and Communication Technology; materiali compositi; meccanica e meccatronica; ingegneria, prototipazione e design; scienze della vita; servizi per l’innovazione.

ENEA Tech è una Fondazione di diritto privato vigilata dal MiSE la cui missione è investire in tecnologie innovative di interesse strategico nazionale e di scala globale, attraverso il Fondo per il trasferimento tecnologico istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, con una dotazione di 500 milioni di euro. Organizzazione snella e indipendente costruita sul modello delle grandi agenzie federali statunitensi (Darpa, Barda) e di nuove agenzie EU (EIC). Per garantire velocità nel trasferimento tecnologico oltre che flessibilità di intervento per la crescita e la capacità competitiva del Paese. Presidente Anna Tampieri, Direttore generale Salvo Mizzi. Nel Consiglio direttivo della Fondazione oltre alla presidente e al Dg Mizzi, il presidente di ENEA Federico Testa, mentre Angelo Miglietta è il presidente del Collegio dei revisori.

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

    Resident Partner

    Scopri di più
    ×