Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità sono tre dimensioni oggi imprescindibili per qualsiasi strategia aziendale che voglia rispondere in modo efficace ai cambiamenti sociali, ambientali e tecnologici in atto.
In quest’ottica, Kilometro Rosso è partner dell’Executive Master in Innovability®© Management (EMIIM). Promosso da ALTIS e CETIF, questa partnership si inserisce pienamente nella mission di Kilometro Rosso come ecosistema dell’innovazione e propulsore di conoscenza, capace di generare contaminazioni virtuose tra competenze, discipline e attori diversi. Sostenere un percorso come l’EMIIM significa contribuire concretamente alla formazione di una nuova generazione di professionisti in grado di integrare in modo sinergico innovazione, tecnologia e sostenibilità.
Il corso
L’Executive Master in Innovability®© Management (EMIIM) è un Master Universitario di secondo livello, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore – Interfacoltà di Economia e Scienze Politiche e Sociali, pensato per formare chi dovrà guidare questa transizione.
Promosso da ALTIS e CETIF, due enti di eccellenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master prepara professionisti in grado di coniugare competenze digitali e visione sostenibile, dentro e fuori l’azienda.
La terza edizione prenderà il via il 20 giugno 2025, con una struttura blended pensata per chi lavora: due giorni al mese in presenza a Milano (venerdì e sabato) da giugno a febbraio, moduli online accessibili anche on demand, e un Project Work da sviluppare lungo tutto il percorso.
L’obiettivo è fornire strumenti per comprendere il contesto, interpretare i cambiamenti in corso e trasformarli in leve di sviluppo concreto per l’organizzazione.
Il programma si sviluppa su 12 mesi, con un piano didattico che include contenuti su governance digitale, eco-innovazione, inclusione, modelli organizzativi sostenibili e leadership del cambiamento. Ogni modulo alterna teoria, casi reali, laboratori e momenti di confronto diretto con manager e docenti.
La didattica è completata da tre elementi chiave:
A chi è rivolto
Il Master si rivolge a laureati magistrali con almeno tre anni di esperienza lavorativa, ma è aperto anche a professionisti non laureati, che possono partecipare come uditori e ottenere un attestato di frequenza.
L’accesso è a numero chiuso: massimo 40 partecipanti, selezionati tramite valutazione del curriculum e un colloquio motivazionale. La domanda di ammissione va presentata entro il 5 giugno 2025.
In virtù della nostra partnership, per i collaboratori delle aziende “Resident Partner” di Kilometro Rosso, è prevista una riduzione del 15% sulla quota di iscrizione. Un’opportunità concreta per sviluppare internamente competenze chiave per l’innovazione sostenibile.
→ Candidature entro il 5 giugno 2025
→ Vai al sito: https://shorturl.at/LypzI